Giornata mondiale per la giustizia sociale 2023
Il mondo ha bisogno di giustizia sociale
Nel suo messaggio per la Giornata mondiale per la giustizia sociale, il Direttore Generale dell’OIL, Gilbert F. Houngbo, chiede un impegno globale per ridurre e prevenire le disuguaglianze.
Oggi celebriamo la Giornata mondiale della giustizia sociale.
Lo facciamo in circostanze difficili. L’impatto del COVID-19, l’instabilità geopolitica, la crisi economica e i disastri naturali, hanno fatto arretrare il progresso sociale. Se guardiamo alle attuali tendenze del mercato del lavoro, il quadro è piuttosto grigio. La crescita dell’occupazione globale sarà solo dell’1% nel 2023, meno della metà del 2022. Più di 200 milioni di lavoratori vivono in condizioni di assoluta povertà. Le imprese, soprattutto quelle di piccole e micro dimensioni, sono state duramente colpite.
Ciò di cui il mondo ha ora bisogno è un impegno forte e duraturo per la giustizia sociale, che è la chiave per società eque e pacifiche.
Per questo, e per promuovere il lavoro dignitoso, come pure l’accesso al lavoro, i diritti sul lavoro, la protezione sociale, e il dialogo sociale, l’Organizzazione internazionale del lavoro vuole lanciare nel 2023, insieme ai suoi partner, una Coalizione mondiale per la giustizia sociale.
Vogliamo lanciare un'iniziativa globale per promuovere dei partenariati che contribuiscano alla riduzione e alla prevenzione delle disuguaglianze, e per garantire che la giustizia sociale abbia la priorità nelle politiche e nelle attività nazionali e globali, nella cooperazione allo sviluppo e negli accordi finanziari, commerciali e di investimento. In sintesi, vogliamo assicurarci che che nessuno venga lasciato indietro.
Solo unendo i nostri sforzi nel perseguire la giustizia sociale, possiamo sperare di superare questo periodo di crisi.
Grazie mille.