Dichiarazione dell’ILO sulla giustizia sociale per una globalizzazione giusta, 2008
Adottata dalla Conferenza Internazionale del Lavoro in occasione della sua novantasettesima sessione, Ginevra, 10 giugno 2008.
Scarica:
Il 10 giugno 2008, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha adottato all’unanimità la Dichiarazione dell’ILO sulla giustizia
sociale per una globalizzazione giusta. Si tratta della terza solenne enunciazione di principi e politiche adottata dalla Conferenza
Internazionale del Lavoro dal 1919, anno di costituzione dell’ILO. Il documento trae fondamento dalla Dichiarazione di Filadelfia del
1944 e dalla Dichiarazione sui principi e i diritti fondamentali nel lavoro del 1998. La Dichiarazione del 2008 è espressione della visione
contemporanea del mandato dell’ILO nell’era della globalizzazione.
Questa dichiarazione, di portata storica, riafferma con forza i valori dell’ILO. Il testo è il risultato di consultazioni tripartite avviate
a seguito della pubblicazione del Rapporto della Commissione Mondiale sulla dimensione sociale della globalizzazione. Con la sua adozione, i rappresentanti dei governi, degli imprenditori e dei lavoratori dei 182 Stati membri intendono sottolineare il contributo chiave che la nostra Organizzazione tripartita può apportare alla realizzazione del progresso e della giustizia sociale nel contesto della globalizzazione. Insieme, essi si impegnano a rafforzare la capacità dell’ILO di raggiungere questi obiettivi attraverso l’Agenda del lavoro dignitoso. La Dichiarazione istituzionalizza il concetto di lavoro dignitoso elaborato dall’ILO a partire dal 1999, ponendolo al cuore delle politiche dell’Organizzazione per il raggiungimento dei propri obiettivi costituzionali.
sociale per una globalizzazione giusta. Si tratta della terza solenne enunciazione di principi e politiche adottata dalla Conferenza
Internazionale del Lavoro dal 1919, anno di costituzione dell’ILO. Il documento trae fondamento dalla Dichiarazione di Filadelfia del
1944 e dalla Dichiarazione sui principi e i diritti fondamentali nel lavoro del 1998. La Dichiarazione del 2008 è espressione della visione
contemporanea del mandato dell’ILO nell’era della globalizzazione.
Questa dichiarazione, di portata storica, riafferma con forza i valori dell’ILO. Il testo è il risultato di consultazioni tripartite avviate
a seguito della pubblicazione del Rapporto della Commissione Mondiale sulla dimensione sociale della globalizzazione. Con la sua adozione, i rappresentanti dei governi, degli imprenditori e dei lavoratori dei 182 Stati membri intendono sottolineare il contributo chiave che la nostra Organizzazione tripartita può apportare alla realizzazione del progresso e della giustizia sociale nel contesto della globalizzazione. Insieme, essi si impegnano a rafforzare la capacità dell’ILO di raggiungere questi obiettivi attraverso l’Agenda del lavoro dignitoso. La Dichiarazione istituzionalizza il concetto di lavoro dignitoso elaborato dall’ILO a partire dal 1999, ponendolo al cuore delle politiche dell’Organizzazione per il raggiungimento dei propri obiettivi costituzionali.