Migrazioni internazionali e lavoro dignitoso

I lavoratori migranti contribuiscono allo sviluppo economico e sociale dei paesi sia destinazione che di origine.
L’integrazione dei lavoratori migranti nel mercato del lavoro é un requisito essenziale affinché tali contributi possano essere realizzati. La gestione dei flussi migratori richiede interventi in termini di governance, politiche anti-discriminatorie d’integrazione e protezione sociale volte ad assicurare un lavoro dignitoso ai migranti e migliori condizioni di vita per loro e per le loro famiglie.
L’attivita che l’ILO svolge sulle migrazioni per lavoro si concentra sul supporto agli Stati membri per la formulazione e l’applicazione delle norme internazionali del lavoro (3), sul rafforzamento della cooperazione e dialogo fra i governi e le parti sociali, sull’assitenza tecnica ai paesi di origine nella formulazione di politiche e programmi per l’impiego dignitoso e sulla collaborazione con i paesi di destinazione in materia di promozione dell’integrazione dei migranti nel mercato del lavoro.
Risorse e documenti
- P29 - Protocollo del 2014 relativo alla Convenzione sul lavoro forzato del 1930
- R203 - Raccomandazione sul lavoro forzato (misure complementari), 2014
- C29 - Convenzione sul lavoro forzato, 1930
- C105 - Convenzione sull’abolizione del lavoro forzato, 1957
- C138 - Convenzione sull’età minima, 1973
- C182 - Convenzione sulle forme peggiori di lavoro minorile, 1999
- C87 - Convenzione sulla libertà sindacale e la protezione del diritto sindacale, 1948
- C98 - Convenzione sul diritto di organizzazione e di negoziazione collettiva, 1949
- C100 - Convenzione sull’uguaglianza di retribuzione, 1951
- C111 - Convenzione sulla discriminazione (impiego e professione), 1958
- C97 - Convenzione sui lavoratori migranti (riveduta), 1949
- R86 - Raccomandazione sui lavoratori migranti (riveduta), 1949
- C143 - Convenzione sui lavoratori migranti (disposizioni complementari), 1975
- C81 - Convenzione sull’ispezione del lavoro, 1947
- C94 - Convenzione sulle clausole di lavoro (contratti pubblici), 1949
- C95 - Convenzione sulla protezione del salario, 1949
- C122 - Convenzione sulla politica dell’impiego, 1964
- C129 - Convenzione sull’ispezione del lavoro (agricoltura), 1969
- C131 - Convenzione sulla fissazione del salario minimo, 1970
- C144 - Convenzione sulle consultazioni tripartite relative alle norme internazionali del lavoro, 1976
- C149 - Convenzione sul personale infermieristico, 1977
- C155 - Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, 1981
- C167 - Convenzione sulla sicurezza e la salute nelle costruzioni, 1988
- C172 - Convenzione sulle condizioni di lavoro negli alberghi e nei ristoranti, 1991
- C176 - Convenzione sulla sicurezza e la salute nelle miniere, 1995
- C183 - Convenzione sulla protezione della maternità, 2000
- C184 - Convenzione sulla sicurezza e la salute nell’agricoltura, 2001
- C19 - Convenzione sull’uguaglianza di trattamento (infortuni sul lavoro), 1925
- C88 - Convenzione sul servizio di collocamento, 1948
- C102 - Convenzione sulla sicurezza sociale (norma minima), 1952
- C110 - Convenzione sulle piantagioni, 1958
- C118 - Convenzione sull’uguaglianza di trattamento (sicurezza sociale), 1962
- C181 - Convenzione sulle agenzie per l’impiego private, 1997
- R200 - Raccomandazione sull’HIV/AIDS, 2010
- C189 - Convenzione sulle lavoratrici e i lavoratori domestici, 2011
- R201 - Raccomandazione sulle lavoratrici e i lavoratori domestici, 2011
Convenzioni sui diritti fondamentali
Abolizione del lavoro forzato
Eliminazione del lavoro minorile
Diritti sindacali
Uguaglianza e non discriminazione nell’impiego e nell’occupazione
Strumenti specifici ai lavoratori migranti
Strumenti che si applicano a tutti i lavoratori
Strumenti che contengono disposizioni specifiche per i lavoratori migranti
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: Rapporti annuali sulle comunità migranti in Italia (2016)
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: Iniziativa INSIDE-INSerimento Integrazione NordSUD inclusionE
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: Percorsi di integrazione socio lavorativa per minori non accompagnati e giovani migranti
- Ministero dell’Interno: Programma Nazionale FAMI
- European Commission - Action Plan on the integration of third-country nationals («Piano d’azione sull’integrazione dei lavoratori di paesi terzi»)
- Proteggere i diritti dei lavoratori migranti in situazioni d’irregolarità e gestire le migrazioni irregolari per motivi di lavoro: Un compendio
- Analisi di genere delle politiche di prevenzione e contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura
- Pratiche promettenti sul reclutamento equo: il Piano triennale di prevenzione e contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura
- Policies to prevent and tackle labour exploitation and forced labour in Europe
- La transizione dei giovani stranieri nel mercato del lavoro italiano
- Insieme per il contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura. Guida per la descrizione di potenziali buone pratiche
- Protecting the rights of migrant workers in an irregular situation and addressing irregular labour migration. A compendium
- Lavoro dignitoso e inclusione sociale delle vittime di sfruttamento lavorativo. Un’analisi comparativa
- Protezione e assistenza delle vittime di sfruttamento lavorativo. Un’analisi comparativa
- Principi generali e linee guida per il reclutamento equo e per la determinazione dei costi
- Promoting fair migration - General survey concerning the migrant workers instruments (2016)
- ILO global estimates on migrant workers
- Sintesi del rapporto: Stime globali dell’ILO sui lavoratori migranti, risultati e metodologia
- Migrazione equa: una agenda per l’ILO. Rapporto del Direttore Generale alla Conferenza Internazionale del Lavoro
- Fair migration agenda (resources on the Report of the Director-General “Fair migration”)
- Quadro multilaterale dell’ILO sulle migrazioni per lavoro
- Italy: good practices to prevent women migrant workers from going into exploitive forms of labour
- Nota di sintesi del seminario tripartito «Lavoro e integrazione», Roma, 20 dicembre 2016
- ILO Decent Work for Youth Video Contest Finalist: «Listen to my story»
- Exhibition «Building a future of decent work for refugees and migrant workers»
- Iniziative della CGIL sull’integrazione dei lavoratori migranti
- Iniziative della CISL sull’integrazione dei lavoratori migranti
- Iniziative della UIL sull’integrazione dei lavoratori migranti