Repubblica di San Marino
Firmato accordo parti sociali sulla rappresentatività sindacale a San Marino

L’accordo definisce le modalità per attestare il numero degli iscritti e consente l’accesso alle prerogative di legge, come la sottoscrizione di contratti collettivi con efficacia erga omnes. L’accordo dà anche il via alla piattaforma telematica che consentirà di calcolare e aggiornare costantemente il numero di iscritti alle organizzazioni datoriali e sindacali.
I contenuti dell’accordo sono stati definiti attraverso un dialogo costruttivo dei rappresentanti del governo, delle organizzazioni datoriali e dei sindacati sotto l’egida degli esperti del Comitato Garante per la contrattazione collettiva e la rappresentatività delle organizzazioni sindacali e delle associazioni datoriali presieduto dall’Avvocato Alessandro Bugli.
Durante la firma dell’accordo, i rappresentanti del mondo del lavoro e del governo, e gli esperti del Comitato Garante hanno espresso piena soddisfazione per il metodo adottato, per la trasparenza e per il dialogo delle parti sociali nella definizione dei contenuti dell’accordo.
Nel suo intervento, il direttore dell’ILO per l’Italia e San Marino, Gianni Rosas, si è congratulato con i rappresentanti delle organizzazioni e del governo e con gli esperti del Comitato Garante per il confronto costruttivo e il risultato raggiungo attraverso il dialogo tra le parti. Rosas ha affermato che il raggiungimento di obiettivi di politica economica, del lavoro e sociale attraverso il dialogo tra gli esponenti del mondo del lavoro costituisce un valore aggiunto in quanto espressione bilanciata degli interessi e priorità delle imprese, dei lavoratori e dei cittadini, destinatari delle politiche. “Il metodo tripartito che è stato seguito per la definizione di questo accordo costituisce una buona prassi da estendersi anche alle altre riforme che il paese sta intraprendendo. Sia il metodo che la piattaforma telematica sono un esempio che potrebbe essere utilizzato in molti altri dei 187 Paesi membri dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro” ha detto Rosas.