Come si definisce un lavoro verde?
I lavori sono verdi quando contribuiscono a ridurre le conseguenze negative per l'ambiente promuovendo lo sviluppo di imprese e economie sostenibili da un punto di vista ambientale, economico e sociale”. |
I lavori verdi contribuiscono a:
- Migliorare l'efficienza energetica e ridurre il consumo di materie prime
- Limitare le emissioni di gas a effetto serra
- Ridurre la produzione di rifiuti e l'inquinamento
- Proteggere e ripristinare gli ecosistemi
- Sostenere l'adattamento agli effetti del cambio climatico
A livello dell'impresa, i lavori verdi possono produrre beni o servizi che non danneggiano l'ambiente come, ad esempio, le costruzioni verdi o i trasporti puliti. Tuttavia, i prodotti verdi (beni o servizi) non sempre utilizzano procedimenti produttivi e tecnologie verdi. Perciò i lavori verdi si possono anche distinguere in base al loro contributo a processi produttivi più rispettosi dell'ambiente. Ad esempio, possono ridurre il consumo di acqua o migliorare i sistemi di riciclo. Inoltre, i lavori verdi definiti a partire dai soli processi produttivi non producono necessariamente beni o servizi verdi.
Come illustrato nel diagramma qui sotto, una distinzione può essere dunque fatta tra lavori nel settore della produzione di beni e servizi verdi, e lavori in qualsiasi settore, ma con l'utilizzo di procedimenti rispettosi dell'ambiente. Per l'ILO, i lavori verdi corrispondono a tutti i lavori che rientrano nell'area tratteggiata:
![]() |