Iniziativa La musica contro il lavoro minorile

Festival Meetings 2023

A Milano riprendono quest’anno, dopo l’interruzione della pandemia, le attività del Festival Meetings, serie di incontri in musica di orchestre e gruppi strumentali giovanili. Tali attività si inseriscono nell’iniziativa dell’OIL “La musica contro il lavoro minorile”.

A Milano riprendono quest’anno, dopo l’interruzione della pandemia, le attività del Festival Meetings, serie di incontri in musica di orchestre e gruppi strumentali giovanili.

Organizzato dalla Rete delle SMIM — scuole medie ad indirizzo musicale — della città metropolitana di Milano, il Festival si svolge quest’anno dal 27 al 30 marzo. Vi parteciperanno sedici formazioni orchestrali che rappresentano la quasi totalità del lavoro degli istituti comprensivi e scuole secondarie di primo grado della città e dei comuni limitrofi.

Fin dall’inizio nel 2015 i concerti dei Festival Meetings si inseriscono nell’iniziativa dell’Organizzazione internazionale del lavoro “La musica contro il lavoro minorile” e rappresentano un significativo esempio di impegno e testimonianza per la promozione di una didattica di qualità come diritto dei giovani, nel segno di una possibile creatività condivisa.

Quest’anno il tema centrale è “Il diritto al gioco, suonare — to play, jouer, spielen...” come forma e tempo di una libera partecipazione, appassionata e consapevole, alla condivisione di regole e scopi di un’attività insieme ricreativa e formativa.

L’arte musicale continua ad essere un esempio particolarmente efficace nel proporre ai ragazzi, nel suo artigianato giocoso, un percorso “dall’arte del fare al fare arte”.