« back to the search result list(it)  
ACIDO SALICILICOICSC: 0563 (Novembre 1997)
Acido 2-idrossibenzoico
Acido o-idrossibenzoico
CAS #: 69-72-7
EC Number: 200-712-3

  RISCHI ACUTI PREVENZIONE MEZZI ESTINGUENTI
INCENDIO ed ESPLOSIONE Combustibile.  Particelle finemente disperse formano miscele esplosive in aria.  Evitare fiamme libere.  Sistema chiuso, apparecchi elettrici e di illuminazione a prova di polveri esplosive. Evitare la deposizione di polveri.  Usare getto d'acqua, biossido di carbonio, polvere.  In caso di incendio mantenere i contenitori, etc. freddi spruzzando con acqua. 

 PREVENIRE LA DISPERSIONE DELLA POLVERE!  
  SINTOMI PREVENZIONE PRIMO SOCCORSO
Inalazione Tosse. Mal di gola. Vedi Ingestione.  Utilizzare aspirazione localizzata o dispositivi di protezione delle vie respiratorie.  Aria fresca, riposo. Richiedere assistenza medica. 
Cute Arrossamento.  Guanti protettivi.  Rimuovere i vestiti contaminati. Sciacquare e poi lavare la cute con acqua e sapone. 
Occhi Arrossamento. Dolore.  Indossare occhiali protettivi a mascherina o protezione oculare abbinata a protezione delle vie respiratorie.  Prima sciaquare con abbondante acqua per alcuni minuti (rimuovere le lenti a contatto se è possibile), quindi sottoporre all'attenzione del medico. 
Ingestione Nausea. Vomito. Acufeni.  Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro.  Risciacquare la bocca. Indurre il vomito (SOLO A PERSONE COSCIENTI!). Sottoporre all'attenzione del medico . 

RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA
Protezione personale: respiratore con filtro antiparticolato idoneo alla concentrazione atmosferica della sostanza. Raccogliere la sostanza sversata in contenitori coperti. Se è opportuno, preumidificare per evitare la dispersione di polvere 

Conformemente ai criteri ONU GHS

 

Trasporto
Classificazione ONU
 

STOCCAGGIO
Separato da forti ossidanti. 
IMBALLAGGIO
 
ACIDO SALICILICO ICSC: 0563
INFORMAZIONI FISICO-CHIMICHE

Stato fisico; Aspetto
CRISTALLI AGHIFORMI O POLVERE INCOLORE CRISTALLINA. 

Pericoli da agenti fisici
È possibile l'esplosione della polvere miscelata con aria, quando è sotto forma pulverulenta o granulare. 

Rischio chimico
La soluzione in acqua è un acido debole. Reagisce con i forti ossidanti. 

Formula: C7H6O3 / HOC6H4COOH
Massa molecolare: 138.1
Punto di sublimazione: 76°C
Punto di fusione: 159°C
Densità relativa (acqua = 1): 1.4
Solubilità in acqua, g/100ml a 20°C: 0.2
Tensione di vapore, Pa a 130°C: 114
Densità relativa del vapore (aria = 1): 4.8
Flash point: 157°C
Temperatura di autoaccensione: 540°C
Coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua come log Pow: 2.2  


ESPOSIZIONE ed EFFETTI SULLA SALUTE

Vie di esposizione
La sostanza può essere assorbita dall'organismo per inalazione e per ingestione. 

Effetti di esposizione a breve termine
La sostanza è irritante per gli occhi, la cute e il tratto respiratorio. La sostanza può provocare effetti sul sistema nervoso centrale e sull'equilibrio acido-base nel corpo. Ciò può provocare delirio tremori. 

Rischi per inalazione
L'evaporazione a 20°C è trascurabile; può essere comunque raggiunta rapidamente una concentrazione fastidiosa di particelle aerodisperse quando dispersa. 

Effetti di esposizione a lungo termine o ripetuta
Contatti cutanei ripetuti o prolungati possono provocare dermatiti. 


Limiti di esposizione occupazionale
 

AMBIENTE
 

NOTE
Volatility becomes noticeable above 50-60°C.
Anyone who has shown aspirin sensitization should never come in contact with this substance. 

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
  Classificazione CE
 

(it)ILO, WHO o l'Unione europea non sono responsabili della qualità o della correttezza della traduzione , né dell'uso che verrà fatto di queste informazioni.
© Versione in Italiano, Arpae ER, 2018