« back to the search result list(it)  
FENIL-beta-NAFTILAMINAICSC: 0542 (Agosto 2003)
N-fenil-2-Naftilamina
N-2-Naftilanilina
CAS #: 135-88-6
EC Number: 205-223-9

  RISCHI ACUTI PREVENZIONE MEZZI ESTINGUENTI
INCENDIO ed ESPLOSIONE Combustibile.  Particelle finemente disperse formano miscele esplosive in aria.  Evitare fiamme libere.  Sistema chiuso, apparecchi elettrici e di illuminazione a prova di polveri esplosive. Evitare la deposizione di polveri. Prevenire la formazione di cariche elettrostatiche (ad es. mediante messa a terra).  Usare getto d'acqua, polvere, schiuma, biossido di carbonio.   

 EVITARE OGNI CONTATTO!  
  SINTOMI PREVENZIONE PRIMO SOCCORSO
Inalazione   Utilizzare aspirazione localizzata o dispositivi di protezione delle vie respiratorie.  Aria fresca, riposo. 
Cute   Vestiario protettivo. Guanti protettivi.  Rimuovere i vestiti contaminati. Sciacquare e poi lavare la cute con acqua e sapone. 
Occhi Arrossamento. Dolore.  Indossare Occhiali protettivi a mascherina.  Prima sciaquare con abbondante acqua per alcuni minuti (rimuovere le lenti a contatto se è possibile), quindi sottoporre all'attenzione del medico. 
Ingestione   Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro. Lavarsi le mani prima di mangiare.  Sottoporre all'attenzione del medico . 

RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA
Protezione personale: respiratore con filtro antiparticolato idoneo alla concentrazione atmosferica della sostanza. Non permettere la contaminazione dell'ambiente da parte del prodotto chimico. Raccogliere la sostanza sversata in contenitori coperti. Se è opportuno, preumidificare per evitare la dispersione di polvere Raccogliere il residuo con cura. Poi immagazzinare e smaltire secondo le normative locali. 

Conformemente ai criteri ONU GHS

 

Trasporto
Classificazione ONU
 

STOCCAGGIO
Separato da ossidanti. 
IMBALLAGGIO
 
FENIL-beta-NAFTILAMINA ICSC: 0542
INFORMAZIONI FISICO-CHIMICHE

Stato fisico; Aspetto
SOLIDO IN VARIE FORME BIANCO TENDENTE AL GRIGIO. 

Pericoli da agenti fisici
È possibile l'esplosione della polvere miscelata con aria, quando è sotto forma pulverulenta o granulare. Se secco, può caricarsi elettrostaticamente a causa di moto vorticoso, trasporto pneumatico, scorrimento, etc. 

Rischio chimico
Reagisce con gli ossidanti. Si decompone per combustione. Questo produce fumi tossici e corrosivi. 

Formula: C16H13N / C10H7NHC6H5
Massa molecolare: 219.29
Punto di ebollizione: 395.5°C
Punto di fusione: 108°C
Densità: 1.2 g/cm³
Solubilità in acqua a 25°C: nessuna
Coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua come log Pow: 4.38  


ESPOSIZIONE ed EFFETTI SULLA SALUTE

Vie di esposizione
La sostanza può essere assorbita dall'organismo per inalazione e per ingestione. 

Effetti di esposizione a breve termine
La sostanza è blandamente irritante per gli occhi. 

Rischi per inalazione
L'evaporazione a 20°C è trascurabile; può essere comunque raggiunta rapidamente una concentrazione dannosa di particelle aerodisperse. 

Effetti di esposizione a lungo termine o ripetuta
Contatti ripetuti o prolungati possono provocare sensibilizzazione cutanea. 


Limiti di esposizione occupazionale
TLV: A4 (not classifiable as a human carcinogen).
MAK: skin absorption (H); sensitization of skin (SH); carcinogen category: 1; germ cell mutagen group: 3A 

AMBIENTE
Può esserci bioaccumulo di questa sostanza nel pesce. 

NOTE
Commercial Phenyl-beta-naphthylamine may contain beta-Naphthylamine as an impurity.
Phenyl-beta-naphthylamine is also metabolised in the body to beta-Naphthylamine which is a bladder carcinogen.
See ICSC 0610.
Non portare a casa abiti da lavoro.
TLV Nota: L'esposizione per tutte le vie deve essere mantenuta accuratamente ai livelli più bassi possibili. 

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
  Classificazione CE
Simbolo: Xn, N; R: 36/38-40-43-51/53; S: (2)-26-36/37-61 

(it)ILO, WHO o l'Unione europea non sono responsabili della qualità o della correttezza della traduzione , né dell'uso che verrà fatto di queste informazioni.
© Versione in Italiano, Arpae ER, 2018