ALFA-ALFA-ALFA-TRICLOROTOLUENE | ICSC: 0105 (Novembre 2008) |
Benzotricloruro Triclorofenilmetano Fenilcloroformio (Triclorometil)benzene |
CAS #: 98-07-7 |
UN #: 2226 |
EC Number: 202-634-5 |
RISCHI ACUTI | PREVENZIONE | MEZZI ESTINGUENTI | |
---|---|---|---|
INCENDIO ed ESPLOSIONE | Combustibile. Emana fumi (o gas) irritanti o tossici nella fiamma. | Evitare fiamme libere. | Usare polvere secca, schiuma, biossido di carbonio. |
PREVENIRE LA FORMAZIONE DI NEBBIE! | |||
---|---|---|---|
SINTOMI | PREVENZIONE | PRIMO SOCCORSO | |
Inalazione | Tosse. Mal di gola. Respiro affannoso. | Utilizzare ventilazione, aspirazione localizzata o dispositivi di protezione delle vie respiratorie. | Aria fresca, riposo. Richiedere assistenza medica immediata. |
Cute | Arrossamento. Dolore. | Guanti protettivi. Vestiario protettivo. | Rimuovere i vestiti contaminati. Sciacquare e poi lavare la cute con acqua e sapone. Sottoporre all'attenzione del medico . |
Occhi | Arrossamento. Dolore. Ustioni. | Indossare occhiali protettivi a mascherina, visiera o protezione oculare abbinata a protezione delle vie respiratorie. | Sciacquare con abbondante acqua (rimuovere le lenti a contatto se è possibile). Sottoporre immediatamente all'attenzione del medico. |
Ingestione | Tosse. Bocca secca. | Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro. | Risciacquare la bocca. Non indurre il vomito. Dare da bere uno o due bicchieri di acqua. Richiedere le cure del medico se ti senti indisposto. |
RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO | CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA |
---|---|
Protezione personale: indumento di protezione completa munito di autorespiratore. Ventilazione. Raccogliere il liquido che fuoriesce in contenitori sigillabili. Assorbire il liquido restante con sabbia asciutta or assorbente inerte. Poi immagazzinare e smaltire secondo le normative locali. |
Conformemente ai criteri ONU GHS ![]() ![]() PERICOLO
Letale se viene inalatoNocivo se ingerito Provoca irritazione cutanea Provoca gravi lesioni oculari Sospettato di provocare difetti genetici Può provocare cancro Può provocare irritazione delle vie respiratorie Provoca danni ai polmoni in caso di esposizione prolungata o ripetuta se inalato Può provocare danni al fegato, ai reni e alla tiroide in caso di esposizione prolungata o ripetuta se ingerito Può essere nocivo se ingerito e penetra nelle vie respiratorie Trasporto |
STOCCAGGIO | |
Separato da alimenti e mangimi e materiali non compatibili. Vedi Pericoli Chimici. Secco. Ben chiuso. Ventilazione lungo il pavimento. | |
IMBALLAGGIO | |
A tenuta d'aria. Non trasportare con alimenti e mangimi. |
ALFA-ALFA-ALFA-TRICLOROTOLUENE | ICSC: 0105 |
INFORMAZIONI FISICO-CHIMICHE | |
---|---|
Stato fisico; Aspetto
Pericoli da agenti fisici
Rischio chimico
|
Formula: C7H5Cl3 / C6H5CCl3 |
ESPOSIZIONE ed EFFETTI SULLA SALUTE | |
---|---|
Vie di esposizione
Effetti di esposizione a breve termine
|
Rischi per inalazione
Effetti di esposizione a lungo termine o ripetuta
|
Limiti di esposizione occupazionale |
---|
TLV: (ceiling value): 0.1 ppm as STEL; (skin); A2 (suspected human carcinogen). MAK: skin absorption (H); carcinogen category: 1 |
AMBIENTE |
---|
NOTE |
---|
Miscele vapore/aria combustibili di difficile accensione possono svilupparsi in determinate condizioni . Il valore limite di esposizione non deve essere superato in alcun momento della lavorazione. A seconda del grado di esposizione, sono consigliati esami clinici periodici. Sottoporre all'attenzione del medico in caso di difficoltà respiratorie e/o sviluppo di febbre. |
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI | ||
---|---|---|
Classificazione CE Simbolo: T; R: 45-22-23-37/38-41; S: 53-45; Nota: E |
(it) | ILO, WHO o l'Unione europea non sono responsabili della qualità o della correttezza della traduzione , né dell'uso che verrà fatto di queste informazioni. © Versione in Italiano, Arpae ER, 2018 |