« back to the search result list(it)  
TOLUENEICSC: 0078 (Ottobre 2002)
Metilbenzene
Toluolo
Fenilmetano
CAS #: 108-88-3
UN #: 1294
EC Number: 203-625-9

  RISCHI ACUTI PREVENZIONE MEZZI ESTINGUENTI
INCENDIO ed ESPLOSIONE Altamente infiammabile.  Miscele di vapore/aria sono esplosive.  Evitare fiamme libere, scintille e non fumare.  Sistema chiuso, ventilazione, apparecchi elettrici e di illuminazione a prova di esplosione. Prevenire la formazione di cariche elettrostatiche (ad es. mediante messa a terra). NON usare aria compressa per riempire, scaricare o maneggiare. Usare strumenti manuali antiscintilla.  Usare polvere, AFFF, schiuma, biossido di carbonio.  In caso di incendio mantenere i contenitori, etc. freddi spruzzando con acqua. 

 IGIENE RIGOROSO! EVITARE L'ESPOSIZIONE DI DONNE IN GRAVIDANZA!  
  SINTOMI PREVENZIONE PRIMO SOCCORSO
Inalazione Tosse. Mal di gola. Vertigine. Sonnolenza. Mal di testa. Nausea. Perdita di conoscenza.  Utilizzare ventilazione, aspirazione localizzata o dispositivi di protezione delle vie respiratorie.  Aria fresca, riposo. Richiedere assistenza medica. 
Cute Cute secca. Arrossamento.  Guanti protettivi.  Rimuovere i vestiti contaminati. Sciacquare e poi lavare la cute con acqua e sapone. Sottoporre all'attenzione del medico . 
Occhi Arrossamento. Dolore.  Indossare Occhiali protettivi a mascherina.  Prima sciaquare con abbondante acqua per alcuni minuti (rimuovere le lenti a contatto se è possibile), quindi sottoporre all'attenzione del medico. 
Ingestione Sensazione di bruciore. Dolori addominali. Inoltre vedi Inalazione.  Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro.  Risciacquare la bocca. Non indurre il vomito. Sottoporre all'attenzione del medico . 

RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA
Evacuare la zona pericolosa. Consultare un esperto! Protezione personale: tuta per la protezione da agenti chimici e autorespiratore. Ventilazione. Rimuovere tutte le sorgenti di accensione. Non smaltire in fognatura. Non permettere la contaminazione dell'ambiente da parte del prodotto chimico. Raccogliere il più presto possibile il liquido fuoriuscito e sversato in contenitori chiusi. Assorbire il liquido restante con sabbia or assorbente inerte. Poi immagazzinare e smaltire secondo le normative locali. 

Conformemente ai criteri ONU GHS

 

Trasporto
Classificazione ONU
UN Classe di rischio: 3; UN Gruppo di imballaggio:II 

STOCCAGGIO
A prova di fuoco. Separato da forti ossidanti. 
IMBALLAGGIO
 
TOLUENE ICSC: 0078
INFORMAZIONI FISICO-CHIMICHE

Stato fisico; Aspetto
LIQUIDO INCOLORE CON ODORE CARATTERISTICO. 

Pericoli da agenti fisici
Il vapore forma una miscela intima con l'aria, si formano facilmente miscele esplosive. Le cariche elettrostatiche possono essere generate dal flusso, dall'agitazione, etc. 

Rischio chimico
Reagisce violentemente con i forti ossidanti. Questo genera rischio di incendio e di esplosione. 

Formula: C6H5CH3 / C7H8
Massa molecolare: 92.1
Punto di ebollizione: 111°C
Punto di fusione: -95°C
Densità relativa (acqua = 1): 0.87
Solubilità in acqua: nessuna
Tensione di vapore, kPa a 25°C: 3.8
Densità relativa del vapore (aria = 1): 3.1
Densità relativa della miscela vapore/aria a 20°C (air = 1): 1.01
Flash point: 4°C c.c.
Temperatura di autoaccensione: 480°C
Limiti di eplosività, vol% in aria: 1.1-7.1
Coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua come log Pow: 2.69  


ESPOSIZIONE ed EFFETTI SULLA SALUTE

Vie di esposizione
La sostanza può essere assorbita dall'organismo per inalazione, attraverso la cute e per ingestione. 

Effetti di esposizione a breve termine
La sostanza è irritante per gli occhi e il tratto respiratorio. La sostanza può provocare effetti sul sistema nervoso centrale. Se viene ingerito questo liquido, l'aspirazione nei polmoni può portare a polmonite chimica. L'esposizione ad alti livelli potrebbe provocare disritmia cardiaca e perdita di coscienza. 

Rischi per inalazione
Può essere raggiunta abbastanza rapidamente una concentrazione dannosa in aria per evaporazione della sostanza a 20°C. 

Effetti di esposizione a lungo termine o ripetuta
La sostanza sgrassa la cute,che può provocare secchezza e screpolature. La sostanza può avere effetto sul sistema nervoso centrale. L'esposizione alla sostanza può aumentare la perdita dell'udito causata dal rumore. Test su animali indicano la possibilità che questa sostanza possa provocare tossicità per la riproduzione o lo sviluppo umano. 


Limiti di esposizione occupazionale
TLV: 20 ppm as TWA; (OTO); A4 (not classifiable as a human carcinogen); BEI issued.
MAK: 190 mg/m3, 50 ppm; peak limitation category: II(2); skin absorption (H); pregnancy risk group: C.
EU-OEL: 192 mg/m3, 50 ppm as TWA; 384 mg/m3, 100 ppm as STEL; (skin) 

AMBIENTE
La sostanza è tossica per gli organismi acquatici. 

NOTE
A seconda del grado di esposizione, sono consigliati esami clinici periodici.
Use of alcoholic beverages enhances the harmful effect. 

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
  Classificazione CE
Simbolo: F, Xn; R: 11-38-48/20-63-65-67; S: (2)-36/37-46-62 

(it)ILO, WHO o l'Unione europea non sono responsabili della qualità o della correttezza della traduzione , né dell'uso che verrà fatto di queste informazioni.
© Versione in Italiano, Arpae ER, 2018