1,3-BUTADIENE | ICSC: 0017 (Aprile 2017) |
Divinile Viniletilene |
CAS #: 106-99-0 |
UN #: 1010 (stabilizzato) |
EC Number: 203-450-8 |
RISCHI ACUTI | PREVENZIONE | MEZZI ESTINGUENTI | |
---|---|---|---|
INCENDIO ed ESPLOSIONE | Estremamente infiammabile. Miscele di gas/aria sono esplosive. | Evitare fiamme libere, scintille e non fumare. Sistema chiuso, ventilazione, apparecchi elettrici e di illuminazione a prova di esplosione. Prevenire la formazione di cariche elettrostatiche (ad es.mediante messa a terra) se allo stato liquido. | Chiudere l'alimentazione;se non è possibile e non c'è rischio per l'ambiente circostante, lasciare che il fuoco si esaurisca. In altri casi spegnere con getto d'acqua, polvere, biossido di carbonio, schiuma. In caso di incendio mantenere fredda la bombola irrorando con acqua. |
EVITARE OGNI CONTATTO! | |||
---|---|---|---|
SINTOMI | PREVENZIONE | PRIMO SOCCORSO | |
Inalazione | Tosse. Mal di testa. Sonnolenza. | Utilizzare sistema chiuso e ventilazione. | Aria fresca, riposo. Richiedere assistenza medica. |
Cute | A CONTATTO CON LIQUIDO:CONGELAMENTO. | Guanti isolanti dal freddo. | IN CASO DI CONGELAMENTO:sciacquare con abbondante acqua, NON rimuovere i vestiti. Sottoporre all'attenzione del medico . |
Occhi | AL CONTATTO CON IL LIQUIDO: CONGELAMENTO. | Indossare Visiera. | IN CASO DI CONGELAMENTO: sciacquare con abbondante acqua. Sottoporre immediatamente all'attenzione del medico. |
Ingestione | Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro. |
RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO | CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA |
---|---|
Rimuovere tutte le sorgenti di accensione. Evacuare la zona pericolosa. Consultare un esperto! Protezione personale: autorespiratore. Bloccare la bombola se possibile. Isolare la zona finchè il gas è disperso. Mai usare il getto d'acqua sul liquido. |
Conformemente ai criteri ONU GHS ![]() ![]() ![]() PERICOLO
Contiene gas sotto pressione; può esplodere se riscaldatoGas altamente infiammabile Può provocare il cancro Può provocare difetti genetici Trasporto |
STOCCAGGIO | |
Immagazzinare solo se stabilizzato. A prova di fuoco. Freddo. Conservare in un locale ben ventilato. Separato da materiali non compatibili e alimenti e mangimi. Vedi Pericoli Chimici. See Physical Dangers. Fare riferimento alle istruzioni del produttore per le corrette condizioni di immagazzinamento. | |
IMBALLAGGIO | |
Non trasportare con alimenti e mangimi. Trasportare solo se stabilizzato. |
1,3-BUTADIENE | ICSC: 0017 |
INFORMAZIONI FISICO-CHIMICHE | |
---|---|
Stato fisico; Aspetto
Pericoli da agenti fisici
Rischio chimico
|
Formula: C4H6 / CH2=(CH)2=CH2 |
ESPOSIZIONE ed EFFETTI SULLA SALUTE | |
---|---|
Vie di esposizione
Effetti di esposizione a breve termine
|
Rischi per inalazione
Effetti di esposizione a lungo termine o ripetuta
|
Limiti di esposizione occupazionale |
---|
TLV: 2 ppm as TWA; A2 (suspected human carcinogen). EU-OEL: 2.2 mg/m3, 1 ppm as TWA. MAK: carcinogen category: 1; germ cell mutagen group: 2 |
AMBIENTE |
---|
Gli effetti sull'ambiente della sostanza non sono stati indagati adeguatamente. |
NOTE |
---|
L'odore è un avvertimento insufficiente di superamento del limite di esposizione. Capovolgere la bombola che perde nella parte superiore per prevenire fuoriuscita di gas liquefatto. |
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI | ||
---|---|---|
Classificazione CE Simbolo: F+, T; R: 45-46-12; S: 53-45; Nota: D |
(it) | ILO, WHO o l'Unione europea non sono responsabili della qualità o della correttezza della traduzione , né dell'uso che verrà fatto di queste informazioni. © Versione in Italiano, Arpae ER, 2018 |