COBALTO CARBONILE | ICSC: 0976 (Aprile 2014) |
Dicobalto octacarbonile Cobalto tetracarbonile Octacarbonildicobalto |
CAS #: 10210-68-1 |
UN #: 3124 |
EC Number: 233-514-0 |
RISCHI ACUTI | PREVENZIONE | MEZZI ESTINGUENTI | |
---|---|---|---|
INCENDIO ed ESPLOSIONE | Auto-riscaldamento. Si può infiammare all'esposizione all'aria. Combustibile. Emana fumi (o gas) irritanti o tossici nella fiamma. | Evitare fiamme libere. Evitare il contatto con agenti ossidanti. | Usare getto d'acqua, polvere, schiuma, biossido di carbonio. |
PREVENIRE LA DISPERSIONE DELLA POLVERE! IGIENE RIGOROSO! | |||
---|---|---|---|
SINTOMI | PREVENZIONE | PRIMO SOCCORSO | |
Inalazione | Mal di gola. Tosse. Respiro affannoso. Difficoltà respiratoria. | Utilizzare aspirazione localizzata o dispositivi di protezione delle vie respiratorie. | Aria fresca, riposo. Posizione semi eretta. Richiedere assistenza medica immediata. |
Cute | Arrossamento. Dolore. | Guanti protettivi. Vestiario protettivo. | Rimuovere i vestiti contaminati. Sciacquare e poi lavare la cute con acqua e sapone. |
Occhi | Dolore. Arrossamento. | Indossare occhiali protettivi a mascherina o protezione oculare abbinata a protezione delle vie respiratorie. | Prima sciaquare con abbondante acqua per alcuni minuti (rimuovere le lenti a contatto se è possibile), quindi sottoporre all'attenzione del medico. |
Ingestione | Bocca secca. Vedi Note. | Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro. | Risciacquare la bocca. Dare da bere uno o due bicchieri di acqua. Sottoporre all'attenzione del medico . |
RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO | CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA |
---|---|
Evacuare la zona pericolosa. Consultare un esperto! Protezione personale: autorespiratore. Raccogliere la sostanza sversata in contenitori sigillabili coperti. Se è opportuno, preumidificare per evitare la dispersione di polvere Poi immagazzinare e smaltire secondo le normative locali. |
Conformemente ai criteri ONU GHS ![]() ![]() Letale se viene inalato Nocivo se ingerito Può provocare irritazione delle vie respiratorie Vedi Note Trasporto |
STOCCAGGIO | |
A prova di fuoco. Separato da ossidanti. Ben chiuso. Fare riferimento alle istruzioni del produttore per le corrette condizioni di immagazzinamento. | |
IMBALLAGGIO | |
A tenuta d'aria. Imballaggio infrangibile. Collocare gli imballaggi fragili in contenitori infrangibili chiusi. Non trasportare con alimenti e mangimi. |
COBALTO CARBONILE | ICSC: 0976 |
INFORMAZIONI FISICO-CHIMICHE | |
---|---|
Stato fisico; Aspetto
Pericoli da agenti fisici
Rischio chimico
|
Formula: C8O8Co2 / (OC)3Co(CO)2Co(CO)3 |
ESPOSIZIONE ed EFFETTI SULLA SALUTE | |
---|---|
Vie di esposizione
Effetti di esposizione a breve termine
|
Rischi per inalazione
Effetti di esposizione a lungo termine o ripetuta
|
Limiti di esposizione occupazionale |
---|
TLV: (as Co): 0.1 mg/m3, as TWA |
AMBIENTE |
---|
NOTE |
---|
I sintomi dell'edema polmonare spesso non si manifestano prima di alcune ore e sono aggravati dallo sforzo fisico. Sono quindi essenziali riposo e osservazione medica. Gli effetti sull’uomo dovuti all'esposizione alla sostanza non sono stati indagati adeguatamente. Several manufacturers label this substance for other effects - including the possibility of allergic skin reactions, cancer, reproductive effects, specific target organ toxicity (following repeated exposure) or long-term aquatic hazard - but sufficient data to support these GHS classifications were not found. |
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI | ||
---|---|---|
Classificazione CE |
(it) | ILO, WHO o l'Unione europea non sono responsabili della qualità o della correttezza della traduzione , né dell'uso che verrà fatto di queste informazioni. © Versione in Italiano, Arpae ER, 2018 |