PENTOSSIDO DI FOSFORO | ICSC: 0545 |
Pentossido di difosforo Anidride fosforica Pentossido di fosforo | Settembre 1997 |
CAS #: 1314-56-3 | |
UN #: 1807 |
|
EC Number: 215-236-1 |
RISCHI ACUTI | PREVENZIONE | MEZZI ESTINGUENTI | |
---|---|---|---|
INCENDIO ed ESPLOSIONE | Non combustibile ma può favorire combustione di altre sostanze. Parecchie reazioni possono causare incendio o esplosione. Emana fumi (o gas) irritanti o tossici nella fiamma. | Evitare il contatto con acqua o sostanze combustibili. | Usare polvere, biossido di carbonio, sabbia secca. EVITARE agenti acquosi. |
PREVENIRE LA DISPERSIONE DELLA POLVERE! EVITARE OGNI CONTATTO! IN OGNI CASO CONSULTARE UN MEDICO! | |||
---|---|---|---|
SINTOMI | PREVENZIONE | PRIMO SOCCORSO | |
Inalazione | Mal di gola. Tosse. Sensazione di bruciore. Respiro affannoso. I sintomi possono comparire in ritardo. Vedi Note. | Utilizzare aspirazione localizzata o dispositivi di protezione delle vie respiratorie. | Aria fresca, riposo. Posizione semi eretta. Può essere necessaria la respirazione artificiale. Richiedere assistenza medica. |
Cute | Dolore. Vesciche Ustioni della cute. | Guanti protettivi. Vestiario protettivo. | Rimuovere i vestiti contaminati. Sciacquare la cute con abbondante acqua o con una doccia. Sottoporre all'attenzione del medico . Indossare guanti protettivi quando si presta il primo soccorso. |
Occhi | Dolore. Arrossamento. Gravi ustioni profonde. | Indossare visiera o protezione oculare abbinata a protezione delle vie respiratorie. | Prima sciaquare con abbondante acqua per alcuni minuti (rimuovere le lenti a contatto se è possibile), quindi sottoporre all'attenzione del medico. |
Ingestione | Crampi addominali. Sensazione di bruciore. Diarrea. Bocca secca. Vomito. | Non mangiare, bere o fumare durante il lavoro. | Non indurre il vomito. Riposo. Sottoporre all'attenzione del medico . |
RIMOZIONE DI UN VERSAMENTO | CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA |
---|---|
Protezione personale: tuta di protezione da composti chimici munita di autorespiratore. Raccogliere la sostanza sversata in contenitori coperti. Neutralizzare il residuo con prudenza con carbonato di sodio o carbonato di calcio. Lavare via il residuo con acqua abbondante. |
Conformemente ai criteri ONU GHS Trasporto |
STOCCAGGIO | |
Separato da sostanze combustibili, agenti riducenti, forti ossidanti, basi forti, acqua e alimenti e mangimi. Secco. | |
IMBALLAGGIO | |
A tenuta d'aria. Non trasportare con alimenti e mangimi. |
PENTOSSIDO DI FOSFORO | ICSC: 0545 |
INFORMAZIONI FISICO-CHIMICHE | |
---|---|
Stato fisico; Aspetto
Pericoli da agenti fisici
Rischio chimico
|
Formula: P2O5 |
ESPOSIZIONE ed EFFETTI SULLA SALUTE | |
---|---|
Vie di esposizione
Effetti di esposizione a breve termine
|
Rischi per inalazione
Effetti di esposizione a lungo termine o ripetuta
|
Limiti di esposizione occupazionale |
---|
EU-OEL: 1 mg/m3 as TWA. MAK: (inhalable fraction): 2 mg/m3; peak limitation category: I(2); pregnancy risk group: C |
AMBIENTE |
---|
NOTE |
---|
Reacts violently with fire extinguishing agents such as water. The symptoms of lung oedema often do not become manifest until a few hours have passed and they are aggravated by physical effort. Rest and medical observation is therefore essential. Immediate administration of an appropriate inhalation therapy by a doctor or a person authorized by him/her, should be considered. NEVER pour water into this substance; when dissolving or diluting always add it slowly to the water. |
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI | ||
---|---|---|
Classificazione CE Simbolo: C; R: 35; S: (1/2)-22-26-45 |
(it) | ILO, WHO o l'Unione europea non sono responsabili della qualità o della correttezza della traduzione , né dell'uso che verrà fatto di queste informazioni. © Versione in Italiano, Arpae ER, 2018 |